Passa ai contenuti principali

Post

USA Tomorrow. Trump ci è o ci fa?

 
Post recenti

USA Tomorrow. Mi chiamo Musk e risolvo problemi. Conversazione con il Prof Stefano Sensi

 

"USA Tomorrow", uno sguardo sugli USA in compagnia del Prof Stefano Sensi

 L'ineffabile Prof Sensi  

Pinocchio, di Carlo Collodi

 

Lasciate che i vivi seppelliscano i vivi

Questi non si risparmiavano, sciupavano la vita come fosse carta di giornale per incartare il pesce. Non erano come noi, vigliacchi pronti ad abbaiare, ma sempre attenti a raccogliere il nichelino per terra mentre si scappava. Questi sono morti giovani, con una siringa insanguinata sulla vena o un pallottola sparata alla schiena da un carabiniere con la mano tremante e l'odio per le zecche rosse. Noi no, noi siamo vecchi e ci consumiamo come candele alla processione del venerdì santo. Noi ci siamo cullati nei racconti senza sudore, nella voce rauca delle buone intenzioni e nei proclami di rivoluzioni sulla porta delle osterie. A furia di risparmiare la vita, ci siamo risparmiati di vivere. E meno male.

David Copperfield, di Charles Dickens

Vendetta

Un popolo sorpreso dalle folgori del tempio Morti ammazzati, danzatrici macabre sui cadaveri ancora caldi È questo il regno dell'incredulità e della normale violazione del già accaduto? Come in una realtà distopica dove è giusto sguinzagliare i cani contro il pezzente Non vogliamo l'oblio dell'assenzio per questi crimini non vogliamo le ceneri sparse in cerimonie di sacerdoti con paramenti sazi di vuoto sentire e pianti di vedove.   Vogliamo la vendetta l'unica che può darci la catarsi e consentirci di buttare nello scarico del cesso le storie dei buoni Vogliamo, vorremmo, la vendetta, ma non la perseguiremo riconosciamo l'occhio vacuo dell'orfano del nemico e proviamo compassione