Passa ai contenuti principali

Short century

Moving from the short century to the dead century,
dead of passions and hopes,
of nerve-wracking expectations for a future of fiery suns
and of well-being, a palpable sign of progress.
A sign of history traversing obligatory passages
trampling over defenceless bodies and arousing pride
and faith in heroes, who unique in the world
ignore selfishness and contempt for truth.
They are great men whose mission is
the brightening of the gloomy horizon
and the support of curved backs
and the calloused, greasy hands of the workers.
They gather in smoky rooms,
with the air impregnated with carnal passions
distracting from the black soot
of factories and neighbourhoods.
A mission without a messiah,
of faith close to the soul purified
of every animal instinct. A warm embrace
of comrades, friends, queens with bare breasts
and weapons hidden under their skirts, ready for battle.

Is God dead and the heroes dead with them?
Narrative, storytelling, are the soul of the world.
They are mazes of thoughts
and feelings that create the outer world.
Narrative dictates meaning,
the heartfelt feeling of others' pain
and human stories.
Without narration there is neither pity nor illusion,
only an empty chase of banality
and self-pity.
Would this be the meaning of human evolution?
Raw life without a prism of light to deceive perception
and give meaning to the woody slag,
to the concrete shores,
and the dreams of those who dream of the future?

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Vergogna

  Tutto degrada tranne la vergogna, nei cuori di tenebra non c'è vergogna. Vergogna è ansimare di cupi teatranti e sentimenti di mezzi uomini. Vergogna è anima di agnello sfuggito al latrare dei cani, vergogna è il ciglio abbassato del superuomo e il desiderio di morire restando vivi   Voglio seppellire la vergogna nell'oscurità del borgo  e nella gaiezza dei conventi, voglio dimenticare il sangue, il lavacro degli dei, le colpe del mondo profondo e tetro.

La violenza

È tempo ormai che ho smesso di menare le mani, ma posso sempre ricominciare, in fondo diceva l'amico dei bassifondi è come andare in bicicletta. Non sopporto l'ombra nera che avvolge tutto e offusca ogni memoria di ponti sull'acqua e di maldestri abboccamenti di femmine  col cuore in affanno. Non sopporto la vigliaccheria che ti avvelena l'animo e proietta immagini della violenza benedetta dal cattivo maestro o usata come un destino di pietra dal sicario dell'ultima serie TV, surrogati della forza interiore dell'Übermensch. Eppure è lì, nella violenza, nell'amaro in bocca, nei rimpianti e nel ruggito dell'eroe che intravedi la salvezza e l'onore

Ucraina

  Domani vado in Ucraina, spogliandomi di senso. Vado con i miei compagni di disarmo, porto beni e la voglia di toccare con mano i campi minati e le trincee fra le messi di grano. Domani vado in Ucraina, salviamo umani. Andriy, Danylo, Oleh, Tapac, Alina, Mikhaylyna, Oleksandra Dove siete? Giacete nelle ferite della terra, custodi del fango Ucraina, chi cerca le tavole spoglie dei morti e le bandiere che ricordano le rosse primavere? Udiamo solo urla di donne e uomini contro i zeloti dell'orso oscuro. Domani vado in Ucraina con i miei compagni di disarmo porto luci ed ombre porto parole sincere porto sangue dalle viscere dell’orso porto verità di donne porto preghiere dai conventi dell’Apocalisse Ricordiamoci lo scorrere dei fiumi e l’aria densa della ruggine dei carri armati seguiamo le orme dei condottieri e il soffio della paura