Passa ai contenuti principali

Gli zombies migranti

Da tempo rifletto sul timore di molti di noi di fronte al fenomeno migranti. Nella mente di ognuno, attraverso un determinato lessico diffuso dai media si materializza la paura dell'invasione. Analizzando da vicino questa paura per puro meccanismo associativo, ascientifico e arbitrario, mi sono convinto che la paura assume la forma dell'immagine di un isola felice, l'ultima rimasta al mondo, assalita da invasori che provengono da un mondo alla rovina, alla ricerca di un posto sicuro dove stare, sopravvivere e sognare la prosperità. Ecco questa immagine apocalittica segna l'immaginario di chi ha paura e vive certi fenomeni come una violazione del proprio spazio vitale. Hai voglia a convincere le persone con motivazioni umanitarie, razionali o evocando un'empatia e una solidarietà totalmente annullate dalla paura, che invece è un istinto primario, che ci viene dalla parte più ancestrale del nostro cervello ed è un animale selvatico difficile da domare. La paura innesca il panico della fine, quella  piccola parte di mondo a cui sei ancorato e dove ha il privilegio di vivere, verrà presto infettata dagli invasori e ogni spazio vitale verrà definitivamente distrutto.  Un'angoscia mortale che conduce all'egoismo e al compiacimento della violenza.

Finchè non affrontiamo questa paura, espicitandola prima di tutto e fornendole un antidoto valido, una buona fetta di gente "normale" continuerà  ad avere paura e sarà sempre più incattivita.

L'antidoto è a mio modesto avviso è una comunità di persone con forti vincoli, che sia in grado di produrre un senso alla realtà che ci circonda. Comunitarismo? No, la comunità non è un vessillo escludente per come la intendo io, ma al contrario un luogo inclusivo dove sentirsi al sicuro e riconoscersi nell'altro. Una comunità può dare un senso alla solidarietà, ma allo stesso tempo fornire una visione globale dei fenomeni. Insomma un luogo dove capisci che è giusto e doveroso accogliere chi cerca riparo e accoglienza, ma dove in egual misura acquisti la consapevolezza delle cause dei problemi e riesci a intravedere le possibili soluzioni. Occorre che la paura si plachi con la fede, non necessariamente religiosa

Commenti

Post popolari in questo blog

Vergogna

  Tutto degrada tranne la vergogna, nei cuori di tenebra non c'è vergogna. Vergogna è ansimare di cupi teatranti e sentimenti di mezzi uomini. Vergogna è anima di agnello sfuggito al latrare dei cani, vergogna è il ciglio abbassato del superuomo e il desiderio di morire restando vivi   Voglio seppellire la vergogna nell'oscurità del borgo  e nella gaiezza dei conventi, voglio dimenticare il sangue, il lavacro degli dei, le colpe del mondo profondo e tetro.

La violenza

È tempo ormai che ho smesso di menare le mani, ma posso sempre ricominciare, in fondo diceva l'amico dei bassifondi è come andare in bicicletta. Non sopporto l'ombra nera che avvolge tutto e offusca ogni memoria di ponti sull'acqua e di maldestri abboccamenti di femmine  col cuore in affanno. Non sopporto la vigliaccheria che ti avvelena l'animo e proietta immagini della violenza benedetta dal cattivo maestro o usata come un destino di pietra dal sicario dell'ultima serie TV, surrogati della forza interiore dell'Übermensch. Eppure è lì, nella violenza, nell'amaro in bocca, nei rimpianti e nel ruggito dell'eroe che intravedi la salvezza e l'onore

Giano Bifronte

Giano bifronte, betulle di sangue e memorie dell'orbo di sotto. Guerra di orridi consigli e coscienze disperse nei vicoli di Leopoli. Donne del Donbass che fabbricavano bombe per il partito, vecchie, rancorose ormai, aspettare sull'uscio di casa la benevolenza di donne col saio e uomini accalorati. Giano bifronte, Gaza non vale una messa e nemmeno la pietà di infami belanti. Polvere di mattoni, rotte di fumo e sangue atteso. Pianure, pianure, detriti, memorie cancellate, volte di cannoni. Normalità cancellata la domenica della partita e delle risa di donne, freni stridenti del carretto dei bambini. Camici insanguinati dei tirocinanti dell'est, bravi medici, e padri e figli del rancore. Gaza, Ucraina, Ucraina, Gaza, la notte dei corvi viventi spazza via ogni ragione complice, prigionieri del vento oblungo. Giano bifronte, infami flagelli che non coprono le urla di madri, sedano con l'alcol e cattivi presagi la coscienza del secolo breve