Passa ai contenuti principali

Solo nella nebbia

Solo nella nebbia

 

Capita a volte di avanzare lento

e privo del sollievo della memoria 

in un alveare di nebbia su pianure melmose, 

accompagnando l'ondeggiare ordinato del figlio della palude. 

Assorto su volti di giovani anonimi,

seguo le scie del mondo nuovo. 

Devo nascondere le rughe di un volto consumato dal sale 

e dalle pieghe di una curiosità contorta,

per evitare l'imbarazzo di un sospiro rancoroso

e colmo di rimpianti. 

Attraverso il lago di brina e di fili setosi, 

fino alla banche dell'Adige, 

non vedo fuochi né luccichii di speranza, 

ma solo la storia che si ripete all'infinito, 

con le ingiustizie dei primordi

che attendono il grande avvento di fine stagione. 

Siamo al riparo dalla nostalgia dell'infinito, 

ma invidiamo la placida immortalità dell'olmo

Commenti

Post popolari in questo blog

Vergogna

  Tutto degrada tranne la vergogna, nei cuori di tenebra non c'è vergogna. Vergogna è ansimare di cupi teatranti e sentimenti di mezzi uomini. Vergogna è anima di agnello sfuggito al latrare dei cani, vergogna è il ciglio abbassato del superuomo e il desiderio di morire restando vivi   Voglio seppellire la vergogna nell'oscurità del borgo   e nella gaiezza dei conventi , voglio dimenticare il sangue, il lavacro degli dei, le colpe del mondo profondo e tetro.

USA Tommow. Mamdani, la variabile dell'invariabile

 

"USA Tomorrow". Forrest Trump all'attacco della democrazia.

Conversazione con il Prof Sensi