Passa ai contenuti principali

Vorrei parlare

Vorrei parlare delle cantine di maggio,
del profumo del mosto,
del rosso accecante, 
invece parlerò del senso di dovere 
raggelato dal timore di ossa stritolate. 
Del senso di colpa per gli arti raccolti in scatole parlanti, 
che non interrogano 
e non sono interrogate. 
Vorrei parlare di donne leggiadre, 
di gonne svolazzanti fra il turbinio di pollini 
che solleticano le narici. 
Ma parlerò invece del nichilismo dei poveri, 
del sangue senza sconti 
e di quella voce interiore 
che canta inni alla morte, 
fra lo sciabordio di natanti 
che si affrettano verso nord,
nella speranza di lasciare indietro volti e deserti noti.
Vorrei parlare finché posso, 
ma senza fare discorsi amari 
e senza rigirarmi in un loculo 
con pareti a tinte fosche

Commenti

Post popolari in questo blog

Vergogna

  Tutto degrada tranne la vergogna, nei cuori di tenebra non c'è vergogna. Vergogna è ansimare di cupi teatranti e sentimenti di mezzi uomini. Vergogna è anima di agnello sfuggito al latrare dei cani, vergogna è il ciglio abbassato del superuomo e il desiderio di morire restando vivi   Voglio seppellire la vergogna nell'oscurità del borgo   e nella gaiezza dei conventi , voglio dimenticare il sangue, il lavacro degli dei, le colpe del mondo profondo e tetro.

USA Tommow. Mamdani, la variabile dell'invariabile

 

"USA Tomorrow". Forrest Trump all'attacco della democrazia.

Conversazione con il Prof Sensi