Passa ai contenuti principali

TransG

Yin e yang si fondono.

scolpiscono note di abissi,

colorano facce di pietra, 

 e provocano la rabbia di tanti giovani, 

impazienti di affidarsi alla mancanza di senso.

 

Discutiamo pure, tanto abbiamo tempo,

visto che abbiamo disturbato la morte 

e rinunciato alle foto ingiallite

di una tradizione che rimaneva attaccata

alla logica del non A.

 

Chi vuol essere fluido e perchè?

Chi vuole marchiare a fuoco 

la consapevolezza del destino

e le immagini di donna?

 

Capisco,

ma è la libertà che non vuoi,

vuoi costruire statue di cera 

per sempre gocciolanti, 

ma mai disciolte.

 

No la libertà io la voglio.

Voglio il sopruso di seppellire i tempi andati

sotto il peso di parole vuote, 

voglio la morte degli dei della ragione

e delle luci dela ribalta,

ma senza abolire i volti assorti 

e la grazia di colei che da la vita.

 

Certo è proprio quella grazia che maledice

chi ascolta se stesso e si scopre alieno,

che gli fa alzare la voce e lo fa ribellare

alla scure che taglia in due i sogni.

 

D'accordo,

c'è poco altro da dire:

io voglio la tradizione nel suo ribollire

di urla e di presagi di rivoluzione.

Tu cosa vuoi? 

Forse immagini avvolte nella nebbia



Commenti

Post popolari in questo blog

Vergogna

  Tutto degrada tranne la vergogna, nei cuori di tenebra non c'è vergogna. Vergogna è ansimare di cupi teatranti e sentimenti di mezzi uomini. Vergogna è anima di agnello sfuggito al latrare dei cani, vergogna è il ciglio abbassato del superuomo e il desiderio di morire restando vivi   Voglio seppellire la vergogna nell'oscurità del borgo   e nella gaiezza dei conventi , voglio dimenticare il sangue, il lavacro degli dei, le colpe del mondo profondo e tetro.

USA Tommow. Mamdani, la variabile dell'invariabile

 

"USA Tomorrow". Forrest Trump all'attacco della democrazia.

Conversazione con il Prof Sensi