Passa ai contenuti principali

Il buen retiro

Non sappiamo quanto ci resta da vivere
e intanto ho fatto il pieno di benzina
e aspetto l'auto elettrica.
Oracoli da salotto si affrettano
sulla riva sabbiosa
sporchi di presunte verità.
Assistiamo alla commedia:
"occorre salvare il sistema pensionistico"
e per questo i nostri daimon sono espulsi dal coro.
D'accordo, tutto questo diventa scempio
della sacralità di un avvento che non avviene mai.
Preferisco leggere i classici greci,
visto che mi è rimasto poco tempo
piuttosto che il buon Chomsky,
cinereo profeta di un mondo che non vedrò.
Ancora cerco di capire i cicli economici
e tentare di decifrare fra le righe
il pensiero di Schumpeter.
Poi mi dico che sanno di infinito costoro?
Che sanno dell'intimità sgualcita
di chi ha perso la speranza
e vede la nuda vita e basta
senza le corone di alloro di pensatori
della buona educazione borghese.
Scienza per i vivi che non si accorgono di essere già morti.
Cerco le frasi idonee al buen retiro dalla vita,
quando sarà l'ora.
Forse riprenderò a fumare e a mangiare fritture e intingoli pieni di grasso.
Le sigarette costano,
ma la vita preservata dal cancro e dalle sindromi metaboliche,
ogni giorno che passa
perde il suo valore

Commenti

Post popolari in questo blog

Vergogna

  Tutto degrada tranne la vergogna, nei cuori di tenebra non c'è vergogna. Vergogna è ansimare di cupi teatranti e sentimenti di mezzi uomini. Vergogna è anima di agnello sfuggito al latrare dei cani, vergogna è il ciglio abbassato del superuomo e il desiderio di morire restando vivi   Voglio seppellire la vergogna nell'oscurità del borgo   e nella gaiezza dei conventi , voglio dimenticare il sangue, il lavacro degli dei, le colpe del mondo profondo e tetro.

USA Tommow. Mamdani, la variabile dell'invariabile

 

"USA Tomorrow". Forrest Trump all'attacco della democrazia.

Conversazione con il Prof Sensi