Passa ai contenuti principali

The courage of Bastian

The courage of one's convictions.
It is not enough.
Courage, if not accompanied by love
and pity
risks being the annoying murmur
of a blind man moved by shadows.
It takes Korean films, violent ones
to stun the memories and shames
of a past of ancient prudery,
resurfacing from the horror of puppet theatre,
and of cowardice of weak wayfarers
against the bullying of the alpha individual.
Remember the girl in the first row?
Your unrequited glances
and your marmot eyes
lit by big lenses?
The same ones you wore when you were panting
behind a ball hit without a hint of grace
by your pudgy, ungainly form?
That's the archetype that pulls you back every time
you pretend courage and stuff yourself with carbohydrates.
Courage to go to war would take
and to bless one's wounds,
but let's not kid ourselves,
it's fake courage,
unmindful of the lessons of Woody Allen.
True courage, who knows what it really is,
perhaps the consciousness of one's own strength
or perhaps doing what needs to be done
even knowing that it will make you suffer.
We will ask Sylvester Stallone.
In the meantime we keep asking ourselves
where to find the courage,
but above all what to do with it


Commenti

Post popolari in questo blog

Vergogna

  Tutto degrada tranne la vergogna, nei cuori di tenebra non c'è vergogna. Vergogna è ansimare di cupi teatranti e sentimenti di mezzi uomini. Vergogna è anima di agnello sfuggito al latrare dei cani, vergogna è il ciglio abbassato del superuomo e il desiderio di morire restando vivi   Voglio seppellire la vergogna nell'oscurità del borgo  e nella gaiezza dei conventi, voglio dimenticare il sangue, il lavacro degli dei, le colpe del mondo profondo e tetro.

La violenza

È tempo ormai che ho smesso di menare le mani, ma posso sempre ricominciare, in fondo diceva l'amico dei bassifondi è come andare in bicicletta. Non sopporto l'ombra nera che avvolge tutto e offusca ogni memoria di ponti sull'acqua e di maldestri abboccamenti di femmine  col cuore in affanno. Non sopporto la vigliaccheria che ti avvelena l'animo e proietta immagini della violenza benedetta dal cattivo maestro o usata come un destino di pietra dal sicario dell'ultima serie TV, surrogati della forza interiore dell'Übermensch. Eppure è lì, nella violenza, nell'amaro in bocca, nei rimpianti e nel ruggito dell'eroe che intravedi la salvezza e l'onore

Ucraina

  Domani vado in Ucraina, spogliandomi di senso. Vado con i miei compagni di disarmo, porto beni e la voglia di toccare con mano i campi minati e le trincee fra le messi di grano. Domani vado in Ucraina, salviamo umani. Andriy, Danylo, Oleh, Tapac, Alina, Mikhaylyna, Oleksandra Dove siete? Giacete nelle ferite della terra, custodi del fango Ucraina, chi cerca le tavole spoglie dei morti e le bandiere che ricordano le rosse primavere? Udiamo solo urla di donne e uomini contro i zeloti dell'orso oscuro. Domani vado in Ucraina con i miei compagni di disarmo porto luci ed ombre porto parole sincere porto sangue dalle viscere dell’orso porto verità di donne porto preghiere dai conventi dell’Apocalisse Ricordiamoci lo scorrere dei fiumi e l’aria densa della ruggine dei carri armati seguiamo le orme dei condottieri e il soffio della paura